L'espressione "dinosauri acquatici" è spesso usata in modo impreciso. In realtà, non esistevano dinosauri non-aviari (cioè, dinosauri al di fuori della linea evolutiva che porta agli uccelli) che fossero completamente acquatici. I dinosauri erano principalmente creature terrestri.
Tuttavia, esistevano rettili marini contemporanei ai dinosauri che occupavano nicchie ecologiche acquatiche e spesso vengono confusi con loro. Questi includono:
È importante sottolineare che questi rettili marini non erano dinosauri. Appartenevano a diversi rami dell'albero evolutivo dei rettili.
Alcuni dinosauri potevano sicuramente entrare in acqua. Prove di tracce fossili suggeriscono che alcuni teropodi, come lo Spinosaurus, (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spinosaurus), erano in grado di nuotare e forse cacciare in ambienti acquatici poco profondi. Tuttavia, non erano adattati a uno stile di vita completamente acquatico come gli ittiosauri o i mosasauri.
In sintesi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page